Tratto dal sito http://www.routenazionale.it/
Che cos’è
La Route nazionale, è la “strada” che i Rover e le Scolte dell’Agesci (Associazione guide e scouts cattolici italiani) percorreranno nell’estate 2014.
30.000 giovani dai 16 ai 21 anni, ragazzi e ragazze provenienti da quasi 1.500 differenti gruppi locali delle 20 regioni italiane, cammineranno a piedi, zaino in spalla, sulle strade di coraggio d’Italia, per poi ritrovarsi a san Rossore (PI).
Percorreranno insieme strade in montagne, città e villaggi. Incontreranno e conosceranno le tante realtà dell’Italia e della storia del nostro Paese e le storie di coraggio che i territori raccontano.
Sarà questo il terzo incontro nazionale delle migliaia di giovani Rover e Scolte dell’Agesci dal 1976. Ospiti dell’evento anche 200 giovani stranieri provenienti da Paesi europei, arabi, africani.
Quando
Dal 1 al 6 agosto 2014 si svolgeranno 456 campi mobili.
Dal 7 al 10 agosto 2014 si realizzerà il grande incontro nel campo fisso.
Dove
I campi mobili si svolgeranno in tutte le regioni italiane. I partecipanti cammineranno in unità di formazione costituite da comunità provenienti da realtà diverse dell’Italia e del mondo e vivranno esperienze di scoperta, entusiasmo, riflessione, spiritualità, festa, dialogo, incontro.
Il campo fisso, la città delle tende, sarà allestita nel Parco regionale di San Rossore (Pisa), ex tenuta presidenziale. Sarà il momento del confronto, della condivisione, della festa e delle esperienze vissute.
Anche dalla nostra parrocchia il Gruppo Scout Oristano 1 si è messo in cammino e si è messo in cammino già da tempo
In particolare il Clan Anemos ha scritto "Lungo la strada", una delle canzoni ufficiali di questo importante appuntamento.
In particolare il Clan Anemos ha scritto "Lungo la strada", una delle canzoni ufficiali di questo importante appuntamento.
Per chi ancora non avesse avuto il piacere di sentirlo, può sentirlo ora qui...